Caricamento...

Allenamento per orecchie 2023

Spesso si pensa che avere ‘buon’ orecchio musicale sia un talento innato.

Sì, può accadere di avere in dono una particolare sensibilità.

Ma qualunque orecchio, qualunque normalissimo orecchio, può imparare ad ascoltare con maggiore cura. Può imparare a riconoscere le differenze tra i suoni, a cantarli o suonarli rispetto ad un contesto di riferimento, a capire quale è il loro ruolo all’interno di una composizione (anche una semplice canzone non per forza una sinfonia di Beethoven 😊)

E si tratta di un allenamento utilissimo, perché di tutti i nostri organi di senso, l’orecchio è il re del regno dei suoni, è proprio lui che conduce la nostra intelligenza musicale!

Attraverso moduli di breve durata (7 ore) ci immergeremo in contesti musicali semplici ma completi (melodia, ritmo, armonia) per familiarizzarci con essi tramite l’ascolto, la ripetizione, la variazione.

Impariamo a riconoscere e cantare gli intervalli melodici nello spazio di una scala maggiore o minore, per cantare con il pensiero prima ancora che con la voce.

Allenamento per orecchie può esservi utile se già cantate o suonate uno strumento ma anche se non lo fate e desiderate avvicinarvi al mondo dei suoni. Orecchie voce e corpo collaboreranno per farvi provare che la musica è bella da ascoltare ma anche da praticare!

Se hai altre domande ecco i contatti utili: 3389403280; associazione@studiucanticum.it

Il costo di ogni modulo di sette ore è di € 85, ma ti offriamo una prova gratuita: vedere per credere!

  • Fai la prova gratuita

    Compila i campi e fai click su invia. Ti ricontatteremo per la tua prova gratuita.

    Ho letto ed accetto l'informativa privacy.

    Data evento
    ore 18.00-19.00
    Lunedì 27 febbraio 2023
    Lunedì 6 marzo 2023
    Lunedì 13 marzo 2023
    Lunedì 20 marzo 2023
    Lunedì 27 marzo 2023
    Lunedì 3 aprile 2023 (ore 18.00-20.00)

    Dove
    Chiesa di S. Maria del Monte, Cagliari (CA)

    visualizza nella mappa

    A cura di:

    Stefania Pineider