
O magnum mysterium
O magnum mysterium, il grande mistero della nascita di Gesù, fonte di ispirazione per i musicisti di qualunque epoca (De Victoria, Lauridsen), conduce la riflessione musicale ai tanti temi connessi, sia per i credenti sia non: la bellezza delle espressioni del creato, per esempio (Esenvalds, Stars), la forza dirompente della natura e il potere del ricordo (Mae-e – Forward - di Kentaro Sato, dedicato alle vittime dello tsunami), il significato del presepe, di cui S. Francesco fu ‘inventore’. A lui è dedicata la Missa di Damijan Mocnik (per coro archi e percussioni).
mercoledì 2 dicembre 2020 - ore 20.00
Chiesa di S. Stefano, Quartu S. Elena (CA)
Direttore
Stefania PineiderProtagonisti
Studium Canticum
Orchestra Studium Canticum
Attilio Motzo, maestro concertatore
Quartetto Interzone
Repertorio
Exsultate Deo
Giovanni Pierluigi da Palestrina
(1525 - 1594)
Missa Sancti Francisci Assisiensis
Damijan Močnik
(1967)
Mae-e (Forward)
Kentaro Sato
(1981)
When the Earth stand still
Don Macdonald
(1966)
Lux aeterna
Edward William Elgar
(1857 - 1934)
Elab.: J. Cameron
Stars
Eriks Esenvalds
(1977)
Adoramus Te, Christe
Claudio Monteverdi
(1567 - 1643)
O magnum mysterium
Morten Lauridsen
(1943)