
Monumenti Aperti 2019
Appuntamento annuale con i Monumenti Aperti della nostra città, alla XXIII edizione (e alla nostra dodicesima partecipazione :-))
Un privilegio che quest'anno vogliamo condividere con gli amici abruzzesi del Coro Aristotele Pacini: formazione maschile a voci pari, insignita del riconoscimento di 'Ambasciatore della Città di Atri per la cultura nel mondo', grazie alla sua trentennale attività di diffusione della musica sul territorio, e fuori dai confini italiani.
Direttore
Fabio Adalgiso D'OrazioProtagonisti
Coro Aristotele Pacini
Studium Canticum
Repertorio
Bogoroditze Dievo (Op. 37 n. 6)
Sergej Rachmaninov
(1873 - 1943)
I am not yours
Randall Stroope
(1953)
Ubi caritas
Ola Gjeilo
(1978)
Sure on this shining night
Morten Lauridsen
(1943)
Ma l’amore no
Giovanni D’Anzi
(1906 - 1976)
Pippo non lo sa
Gorni Kramer
(1913 - 1995)
Elab.: L. Zonca
Vola vola vola
Guido Albanese
(1893 - 1966)
Elab.: C. Leonzi
In cerca di te
Gian Carlo Testoni/Eros Sciorilli
Elab.: L. Zonca
Summertime
George Gershwin
(1898 - 1937)
Der Gott unsers Herrn
Georg Philipp Telemann
(1681 - 1767)
Herr nun lässest du deinen Diener in frieden fahren
Felix Mendelssohn
(1809 - 1847)
op. 115, Periti autem
Felix Mendelssohn
(1809 - 1847)
op. 115, Beati mortui
Felix Mendelssohn
(1809 - 1847)
L’aura gentil
Cesare Tudino da Atri
(1530 - 1590)
O Jesu dolce
Bruno Bettinelli
(1913 - 2004)
L’arie de lu metere
Tradizionale
Elab.: D. O. De Caesaris
Tutte li funtanelle
Tradizionale
Elab.: C. Leonzi